#102 Prima assoluta il 17 novembre: OLTRE – Viaggio nella mente di Adolf Wölfli | ZETA Movement
Lea Tanttaaria, 1919, Pencil and coloured pencil on newsprint, 49,7 x 37,2 cm

#102 Prima assoluta il 17 novembre: OLTRE – Viaggio nella mente di Adolf Wölfli | ZETA Movement

Luca Massaroli e Baptiste Vurlod apportano sensibilità e profondità emotiva alle loro interpretazioni delle lotte psicologiche di Wölfli e del suo risveglio artistico. Il nuovo pezzo teatrale della Markus Zohner Arts Company offre uno sguardo commovente sul genio creativo di Adolf Wölfli.

Newsroom

Buona domenica, anima fragile!

Come stai oggi? Intendiamo dire: come stai davvero?

Tu ti consideri una persona sana? Detto meglio: esistono delle persone sane? E se sì: una persona che è sana lo è per un periodo della sua vita, e lo rimane per tutta la vita? È normale ammalarsi?

Cosa significa essere ammalato? E che differenza c'è fra una malattia del corpo fisico e una malattia della mente?

Perché, in Svizzera (e nel resto dell'Europa e del mondo) è facile mandare al datore di lavoro un certificato medico per una gamba rotta, per un'operazione alla cistifellea o per il bruciore delle fiamme del Fuoco di San Antonio (Herpes Zoster), ma è pressoché impensabile inviare un certificato per depressione, per nevrosi o per episodi di psicosi?

Una delle definizioni più elementari per malattia è la presenza di sofferenza.

Ma, perdio, chi non soffre? Tutti noi lottiamo in silenzio contro ogni tipo di terribile difficoltà. Soffriamo di depressione, ambizione, e pretese. Soffriamo a causa di tragedie familiari, di atti violenti in famiglia, di abuso sessuale e odio verso se stessi. Soffriamo per cuori spezzati, matrimoni falliti, dolore fisico, per angosce o per diagnosi orribili per noi o per un nostro caro. E ci auto-medichiamo, preferibilmente con alcol e cocaina (Svizzera: 11,5 litri di alcol puro pro capite nel 2021, 5 tonnellate di cocaina all'anno ovvero 13,7 kg di cocaina al giorno), mentre all'11% della popolazione svizzera vengono prescritti sonniferi e simili medicamenti, e il 9% della popolazione in Svizzera prende degli antidepressiva.

Perché oggi, 531 anni dopo la fine del medio evo, è ancora impossibile condividere con altri le sofferenze non strettamente legate al corpo?

Tu oggi, come stai?


OLTRE
Viaggio nella mente di Adolf Wölfli

Il 17 novembre al Teatro Foce di Lugano prima assoluta della nuova produzione teatrale

Puoi acquistare i biglietti fin da ora su biglietteria.ch.

La Markus Zohner Arts Company è lieta di annunciare il lancio di un’emozionante nuova produzione teatrale sulla vita e l’eredità creativa dell’artista svizzero Adolf Wölfli.
Lo spettacolo offre uno sguardo intimo nel mondo interiore di Wölfli, dando vita alla storia di un uomo che, spezzato dalle difficoltà di un’infanzia come Verdingbub, un bambino servo contadino, ha saputo creare un’enorme mole di opere d’arte, scritti e composizioni musicali.

OLTRE – Viaggio nella mente di Adolf Wölfli - Markus Zohner Arts Company
La Markus Zohner Arts Company è lieta di annunciare il lancio di un’emozionante nuova produzione teatrale sulla vita e l’eredità creativa dell’artista svizzero Adolf Wölfli.Lo spettacolo offre uno sguardo intimo nel mondo interiore di Wölfli, dando vita alla storia di un uomo che, spezzato dalle di…

OLTRE – Viaggio nella mente di Adolf Wölfli ritrae la difficile infanzia di Wölfli come orfano, bambino dato in affidamento e bracciante; le sue lotte e i suoi passi falsi e il suo successivo ricovero nell’ospedale psichiatrico Waldau di Berna.
Gli spettatori acquisiscono una visione di come Wölfli incanalò le sue esperienze traumatiche in una massiccia produzione creativa durante i suoi 35 anni in ospedale, tra cui oltre 1500 disegni e collage, 25.000 pagine di opere letterarie e composizioni musicali.

Luca Massaroli e Baptiste Vurlod, attori eccezionali e versatili, apportano sensibilità e profondità emotiva alle loro interpretazioni delle lotte psicologiche di Wölfli e del suo risveglio artistico. Il nuovo pezzo teatrale della Markus Zohner Arts Company offre uno sguardo commovente sulla singolare visione interiore e sul genio creativo di Adolf Wölfli.

Lea Tanttaaria, 1919, Pencil and coloured pencil on newsprint, 49,7 x 37,2 cm

Si raccomanda di prenotare i biglietti con anticipo. A causa della natura intima della rappresentazione, il numero di posti è limitato.
Puoi acquistare i biglietti fin da ora su biglietteria.ch.

Beyond real: Adolf Wölfi - Un regno di 25000 pagine - Lugano 17 novembre 2023 - Biglietteria.ch
Rassegna HOME Markus Zohner Arts Company Esplorando la rottura tra la società regolamentata e un mondo di regole alternative, lo spettacolo costituisce la Wunderkammer teatrale di uno dei più acclamati artisti del XX secolo. Privato di un’infanzia serena, Adolf Wölfli ...

ZETA Movement

Un progetto per rompere il ciclo di stigma e silenzio che circonda la malattia mentale in Svizzera

La malattia mentale è ancora un argomento tabù nella società. Per questo motivo, ZETA Movement si impegna a promuovere l'importanza del dialogo sulla salute mentale.

ZETA Movement è un progetto di adolescenti per adolescenti e giovani adulti che mira a rompere il ciclo di stigma e silenzio che circonda la malattia mentale in Svizzera. L'associazione si propone di combattere questo fenomeno sensibilizzando i giovani sui problemi della salute mentale e raccontando le loro storie di vita.

L'idea centrale è quella di creare un movimento dove gli "ambasciatori" - giovani che sono in una fase avanzata di recupero - possono condividere onestamente le loro esperienze personali con problemi di salute mentale. L'obiettivo di ZETA Movement è di essere attivi nelle scuole e in altre organizzazioni giovanili.

ZETA Movement è un'associazione volontaria, senza confessione ed esentasse, creata da giovani adulti per giovani e giovani adulti, che mira a rompere il ciclo dello stigma e del silenzio attorno al tema della salute mentale.

Home

Due fine settimana di corso intensivo di scrittura creativa 2024: fra memoria e immaginazione

con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

La Markus Zohner Arts Company, in collaborazione con Associazione artistica PETRUSKA e la Città di Lugano, è felice di lanciare un nuovo Corso intensivo di scrittura creativa con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner.

Il nuovo laboratorio si estenderà su due weekend consecutivi: sabato 20 / domenica 21 e sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024.

In un totale di 24 lezioni di 45 minuti, i due insegnanti attraverso esercizi pratici e lezioni teoriche guideranno i partecipanti attraverso gli elementi principali della scrittura creativa.

Due fine settimana di corso intensivo di scrittura creativa 2024: fra memoria e immaginazione, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner - Markus Zohner Arts Company
Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l’immaginazione attraverso una scrittura creativa, trovare nuove vie per liberare un flusso immaginativo e trasformarlo in scrittura, in personaggi, situazioni, mondi, storie. Unendo esercizi e discussioni, si pot…

Seguici anche tu su Instagram!

Segui Markus Zohner Arts Company su Instagram

Esclusivamente da noi

FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa e dinamica

Patrizia Barbuiani e Markus Zohner presentano FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa.

FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scri - Associazione artistica PETRUSKA
Patrizia Barbuiani e Markus Zohner presentano FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa. Il Laboratorio annuale di scrittura creativa e dinamica è una metodologia creata da Patrizia Barbuiani e Markus Zohner per impratichire e illustrare tecniche adatte a ognun

Le ultime novità, con tutti i dettagli, sempre attuali

Spettacoli teatrali, spettacoli radiofonici, podcast, libri e workshop

Markus Zohner Arts Company | Twitter, Instagram | Linktree
View markuszohner’s Linktree. Listen to their music on YouTube, Spotify here.

Scrivici!

Contatti
Contatta gli artisti
Book a Meeting
-