#70 L’incanto della diversità: esce Fermare Frasi, antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa e dinamica | Aperte le iscrizioni per il Nuovo laboratorio annuale di scrittura creativa e dinamica 2022-2023

#70 L’incanto della diversità: esce Fermare Frasi, antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa e dinamica | Aperte le iscrizioni per il Nuovo laboratorio annuale di scrittura creativa e dinamica 2022-2023

L’incanto della diversità è il titolo dell'introduzione di Patrizia Barbuiani a FERMARE FRASI, antologia ed esercizi di scrittura creativa e dinamica. Data di pubblicazione: giovedì prossimo 28 luglio. Ti mandiamo qui queste sue riflessioni sull'insegnamento della scrittura creativa.

markus

L’incanto della diversità

di Patrizia Barbuiani

Introduzione al libro Fermare Frasi, in uscita il 28 luglio

Si può insegnare a scrivere? Si può insegnare a creare?

Alla base della risposta vige una legge universale: ognuno possiede immaginazione e dal momento che è in grado di utilizzarla può creare e può scrivere. Nessuno è nato senza fantasia, semplicemente forse non vede in che modo usarla oppure ha paura di sbagliare nell’attingervi. L’educazione scolastica è spesso responsabile di far credere agli allievi di essere sprovvisti di questo dono magnifico. E di conseguenza le persone crescendo si convincono di non essere creativi.

Allora tutti possono scrivere?

Scrivere è un’ambizione personale e come tale dipende dall’individuo, dalle sue potenzialità e dalla sua necessità interna di voler comunicare attraverso la parola vergata. Nel bailamme odierno di discorsi vacui in cui tutti parlano e nessuno ascolta, la scelta della parola scritta diventa un atto quasi sacro, perché acquista una purificazione attraverso la pagina e inchioda le chiacchiere futili.

Scrivere è una scelta come in ogni altro ambito, scrivere è un’azione concreta, è decisione, è affrontare profonde paure e spesso entrare in contatto con le proprie ferite. Non è necessario avere come scopo la realizzazione di un romanzo. Durante l’insegnamento ci siamo accorti che molte persone avrebbero voglia di farlo senza per questo voler stampare un libro. Scrivere per la gioia di raccontare e raccontarsi, provare a sfidare i propri limiti e osare. Sono persone che amano leggere e amano la lingua come mezzo di comunicazione e di creazione. A volte sentono la necessità di provare, stimolati da autori che apprezzano e che vorrebbero emulare per poter offrire la stessa bellezza e gioia che hanno ricevuto nella lettura.

Scrivere è un’arte, ma soprattutto una disciplina. Senza la costanza e la determinazione nulla si crea. Attraverso questo corso vogliamo dare coraggio a persone che vogliono cimentarsi nella scrittura e necessitano un supporto. Forniamo e affiniamo strumenti tecnici per aiutarli a comprendere e mettere a fuoco le difficoltà e gli intoppi, risvegliando allo stesso tempo la creatività. Mettiamo a disposizione la nostra esperienza attraverso consigli e correzioni per migliorare i testi, ma riteniamo che la sostanza sia imprescindibile scelta degli autori. E come tale va rispettata.

Questa antologia raccoglie alcuni scritti, scelti dai corsisti, nati attraverso esercizi precisi, come pure stralci di elaborati nati come lavori personali e sviluppati nell’arco di molteplici mesi.

L’incanto sta nella diversità espressiva di ciascun individuo e nel contempo nel sostegno che ciascuno di loro riceve dal gruppo. Senza gli altri, senza gli incontri, senza l’energia che fluisce dagli esseri umani che ci circondano le cose non accadono, o accadono in un altro modo. La possibilità di confrontarsi, di esprimere le proprie paure e i dubbi, di accettare consigli e a propria volta darne, fluisce nel lavoro che pian pian si sviluppa ulteriormente, fornendo prove dei miglioramenti conseguiti durante l’arco di un semestre. Ognuno può esprimersi, individuando il proprio stile e approfondendo una ricerca sulle proprie potenzialità. Esistono i limiti, ma bisogna dapprima individuarli per poterli semmai superare.

Non si insegna senza a propria volta apprendere. Ogni proposta, ogni messa a fuoco di problemi, ogni invenzione per poter spiegare meglio porta in automatico una più ampia consapevolezza delle tecniche di scrittura, così attraverso l’insegnamento si scorgono le difficoltà comuni a tutti. A chi già scrive e a chi sta imparando.

Fermare frasi è l’incanto di quel momento in cui, liberi dalla propria volontà, si accetta di permettere al flusso che ci pervade di mostrarsi e di essere fissato sulla carta, dando vita a una storia che in fondo non ci appartiene, dando voce a figure indipendenti da noi. Trascriviamo, come scrivani d’altri tempi, mettendo a disposizione carta, penna, la nostra conoscenza e l’umiltà di dire sì all’invisibile.


Pubblicazione: 28 luglio 2022 – ordinazione possibile da subito

FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa e dinamica

Patrizia Barbuiani e Markus Zohner presentano FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa.

FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scri - Associazione artistica PETRUSKA
Patrizia Barbuiani e Markus Zohner presentano FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa. Il Laboratorio annuale di scrittura creativa e dinamica è una metodologia creata da Patrizia Barbuiani e Markus Zohner per impratichire e illustrare tecniche adatte a ognun

Il Laboratorio annuale di scrittura dinamica e creativa è una metodologia creata da Patrizia Barbuiani e Markus Zohner per impratichire e illustrare tecniche adatte a ognuno. Se non si può insegnare a scrivere, si può aiutare ad accedervi in modo diretto ed esplicativo, fornendo materiali e spiegazioni illuminanti. La sua peculiarità si basa nell’affrontare la scrittura in modo pratico, concentrato, metodico.

Per imparare a scrivere bisogna innanzitutto scrivere. Esercizi mirati alle tematiche che di volta in volta si affrontano, esposizioni teoriche sui soggetti trattati, letture di autori come modelli importanti a cui riferirsi sulla struttura di romanzo e storia, elaborati personali che nascono e si sviluppano per progetti futuri. Fermare frasi riassume testi scelti dai partecipanti al laboratorio coadiuvati dagli esercizi che li hanno ispirati, mostrando l’approccio alla materia.

Fermare Frasi comprende un’intervista esclusiva in cui i docenti spiegano la loro metodologia e i contenuti, risultato di pluriennale esperienza nell’ambito letterario e teatrale.

L'antologia comprende testi di: Lucia Amorino, Edy Ceppi, Marco Jäggli, Beatrice Locher, Camilla Pessi, Giulia Schira, Lea Tracobetti.

Titolo: Fermare Frasi
N° pagine: 162
Pubblicato da: Petruska Editions, Associazione artistica PETRUSKA
Pubblicazione: 28 luglio 2022
ISBN: 978-88-946071-0-9
Prezzo:  19,50 CHF

FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa e dinamica

Aperte le iscrizioni:
Nuovo laboratorio annuale di scrittura creativa e dinamica
2022 - 2023

Dal 1 ottobre 2022 al 30 aprile 2023 workshop mensili nel fine settimana con incontro a Lugano o in diretta streaming per chi preferisce seguire da casa. In aggiunta un incontro online serale fra due fucine.

Possibilità di alternare incontro con presenza in sala alla diretta streaming.

Tutte le informazioni e il formulario per l'iscrizione.

Laboratorio annuale di scrittura dinamica e creativa 2021 - 2022
Dal 1 ottobre 2022 al 30 aprile 2023 workshop mensili nel fine settimana con incontro a Lugano o in diretta streaming per chi preferisce seguire da casa. In aggiunta un incontro online serale fra due fucine.Possibilità di alternare incontro con presenza in sala alla diretta streaming.

Vivi a Timbuctù, sulla Luna, a Singapore? Puoi partecipare anche interamente online!

Un laboratorio di scrittura dinamica e creativa con due insegnanti di alto profilo. Patrizia Barbuiani e Markus Zohner hanno tenuto oltre 200 corsi e masterclasses per oltre tremila partecipanti in Svizzera, in Europa e in tutto il mondo. Il loro approccio alla creazione di storie e alla scrittura di testi è unico, evoluto in decenni di esperienza nella scrittura di romanzi, racconti, radiodrammi e spettacoli teatrali.


Seguici su Instagram‌

Instagram