#72 Pulviscoli: le foto che svelano la nostra stupidità | Terminato il corso intensivo di scrittura creativa
Webb’s new image shows in rare detail how interacting galaxies trigger star formation in each other and how gas in galaxies is being disturbed. Credits: NASA, ESA, CSA, and STScI

#72 Pulviscoli: le foto che svelano la nostra stupidità | Terminato il corso intensivo di scrittura creativa

Ci stanno raggiungendo le prime entusiasmanti foto dal punto Lagrange 2. Non ci sono parole per decantare sia l'enorme strapotenza umana, sia i risultati che ci daranno nuove idee sull'Universo, sulle sue leggi e sulla sua nascita.

Newsroom

Il telescopio James Webb manda le sue prime spettacolari foto di galassie, di stelle e di altri elementi persi nelle profondità dell'universo

Avrai visto finalmente le prime immagini spettacolari del telescopio James Webb. Che magnificenza, che grandiosità dell'intelligenza umana! È la costruzione di questo cannocchiale meraviglioso, sono le fotografie spettacolari della storia dell'Universo appena ricevute che ci ridanno fiducia nella grandezza dell'anima umana. E che, nello stesso momento fanno risaltare l'abissale stupidità dell'uomo: quanto cretina può essere una specie animale per continuare ad autodistruggersi e devastare il minuscolo granello di sabbia, unico pulviscolo sul quale riesce a vegetare?

Nella vastità dell'Universo che attraverso James Webb inizia a spiegarsi davanti ai nostri occhi nella sua spettacolare complessità, ovviamente non vi sta nessuno, nessuno, nessuno pronto a compiangere la nostra imminente scomparsa. Stiamo realizzando che, riferito alle dimensioni visibili nelle immagini che ci stanno giungendo, noi siamo già inesistenti. Nessuno, nessuno, nessuno fuori di questo pulviscolo prosciugato si accorgerà minimamente che i microbi che ancora stanno abitando la sua superficie stanno commettendo un suicidio collettivo.

Saremo tristi solo noi stessi ad andarcene. Saremo tristi solo noi. Tristi che il nemico della nostra intelligenza la quale ci permette di comprendere gli inizi dei tempi, le profondità dell'Universo e le leggi che fanno accadere il tutto, sta vincendo, e ci sta facendo cadere nell'infinito abisso, lasciando questo nostro granello di sabbia abitato solo dagli scarafaggi: la stupidità.

Oggi è bello fresco, soli 34 gradi!

The Southern Ring Nebula – Credits: NASA, ESA, CSA, and STScI

È terminata a Lugano la settimana di Corso intensivo di scrittura creativa improvvisata: fra memoria e immaginazione

Dopo cinque giorni entusiasmanti d'immersione nella scrittura creativa, è terminato il corso estivo 2022.

I partecipanti hanno sviluppato monologhi, storie di fantasia, dialoghi, riflessioni su argomenti disparati. Il lavoro è stato affrontato dai singoli partecipanti come pure dal gruppo, creando sinergie che hanno aiutato a creare un ambiente stimolante e arricchente. I partecipanti hanno ricevuto un'infarinatura su come affrontare la lettura dei testi redatti, lavorando singolarmente, a due o più persone.

Felici di questi giorni intensi e arricchenti, la compagnia sta iniziando i preparativi per il Laboratorio annuale di scrittura creativa e dinamica. Se hai delle domande in merito, scrivi a supernova@zohner.com o chiamaci allo +41796202362.

I partecipanti della settimana di corso intensivo estivo di scrittura creativa improvvisata: fra memoria e immaginazione, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner, Villa Ciani / Lugano

Disponibile in forma cartacea e ebook

FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa e dinamica

Patrizia Barbuiani e Markus Zohner presentano FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa.

FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scri - Associazione artistica PETRUSKA
Patrizia Barbuiani e Markus Zohner presentano FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa. Il Laboratorio annuale di scrittura creativa e dinamica è una metodologia creata da Patrizia Barbuiani e Markus Zohner per impratichire e illustrare tecniche adatte a ognun

Il Laboratorio annuale di scrittura dinamica e creativa è una metodologia creata da Patrizia Barbuiani e Markus Zohner per impratichire e illustrare tecniche adatte a ognuno. Se non si può insegnare a scrivere, si può aiutare ad accedervi in modo diretto ed esplicativo, fornendo materiali e spiegazioni illuminanti. La sua peculiarità si basa nell’affrontare la scrittura in modo pratico, concentrato, metodico.

Per imparare a scrivere bisogna innanzitutto scrivere. Esercizi mirati alle tematiche che di volta in volta si affrontano, esposizioni teoriche sui soggetti trattati, letture di autori come modelli importanti a cui riferirsi sulla struttura di romanzo e storia, elaborati personali che nascono e si sviluppano per progetti futuri. Fermare frasi riassume testi scelti dai partecipanti al laboratorio coadiuvati dagli esercizi che li hanno ispirati, mostrando l’approccio alla materia.

Fermare Frasi comprende un’intervista esclusiva in cui i docenti spiegano la loro metodologia e i contenuti, risultato di pluriennale esperienza nell’ambito letterario e teatrale.

L'antologia comprende testi di: Lucia Amorino, Edy Ceppi, Marco Jäggli, Beatrice Locher, Camilla Pessi, Giulia Schira, Lea Tracobetti.

Titolo: Fermare Frasi
N° pagine: 162
Pubblicato da: Petruska Editions, Associazione artistica PETRUSKA
Pubblicazione: 28 luglio 2022
ISBN: 978-88-946071-0-9
Prezzo:  19,50 CHF

FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa e dinamica

Scrivici!

Contatti
Contatta gli artisti