#96 In ginocchio. | L'intelligenza del futuro: Big Data, intelligenza artificiale, machine learning.
Markus Zohner con Dott. Alessandro Antonucci

#96 In ginocchio. | L'intelligenza del futuro: Big Data, intelligenza artificiale, machine learning.

Macchine che si auto-insegnano le regole del gioco. Videocamere che sanno distinguere facce, robot che imparano a capire lo stato d’animo dell’uomo e a reagire di conseguenza. La disponibilità di enormi quantità di dati che permettono, a chi li ha in mano, la manipolazione...

Newsroom

Buona domenica, intelligenza naturale!

La tua controparte, quella artificiale, sta attualmente inondando il mondo con un mare di frasi prive di pensiero, immagini senza visioni ed elenchi privi di anima. Nei pochi anni dalla registrazione del nostro podcast, l'intelligenza artificiale si è messa al lavoro per rimescolare le frasi scritte finora dall'umanità, per mettere le informazioni in altri contesti e spazzare via i posti di lavoro di scrittori, di traduttori e di illustratori.

Noi esistiamo ancora e continuiamo a creare, anche se, essendo quasi a metà dell'anno, non abbiamo ancora ricevuto dal Canton Ticino non solo sovvenzioni per l'anno in corso, ma nemmeno delle risposte alle nostre richieste per il 2023. La prima assoluta del nostro nuovo spettacolo è prevista per il 17 novembre, ma fino a oggi non sappiamo se ci verranno assegnati dei sussidi.

Chi può lavorare in queste condizioni? Chi può stipulare contratti con dipendenti, attori, artisti e tecnici? Quale altra professione lavora in condizioni paragonabili?

Il teatro non può esistere senza sostegno finanziario. È davvero compito del Dipartimento dell'Istruzione, della Cultura e dello Sport mettere in ginocchio gli operatori culturali e spingerli all'annullamento della loro attività artistica? Se sì: ci sta riuscendo. Se no: vergogna.

Ne parleremo nelle prossime settimane!


#3 L'intelligenza del futuro: Big Data, intelligenza artificiale, machine learning.

Con il Dott. Alessandro Antonucci, IDSIA dalle Molle Institute for artificial Intelligence, Manno / Lugano, e Markus Zohner

Macchine che si auto-insegnano le regole del gioco. Videocamere che sanno distinguere facce, robot che imparano a capire lo stato d’animo dell’uomo e a reagire di conseguenza. La disponibilità di enormi quantità di dati che permettono, a chi li ha in mano, la manipolazione di grandi movimenti politici come l’elezione del precedente presidente degli Stati Uniti o la Brexit.

Creando un sistema di intelligenza artificiale che interagisce con essere umani: è necessario insegnare un comportamento etico all’ IA e se sì, è possibile?

L’intelligenza è una questione di calcoli. Un numero più alto di calcoli corrisponde a un’intelligenza superiore? E, aumentando il numero di calcoli ulteriormente, si arriva a una coscienza, al punto che il sistema percepisce, ‘vive’ ed esprime il suo “Io”?

Siamo ancora nell’era della pietra dell’informatica: dove mirano gli sviluppi dell’informatica, dei Big Data, dell’intelligenza artificiale?


Le iscrizioni sono aperte!

24 - 28 luglio 2023, Villa Ciani, Lugano

Corso intensivo estivo di scrittura creativa

con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l'immaginazione attraverso una scrittura creativa, trovare nuove vie per liberare un flusso immaginativo e trasformarlo in scrittura, in personaggi, situazioni, mondi, storie. Unendo esercizi e discussioni, si potrà esaminare la natura della memoria e dell'immaginazione e la chimica creativa della loro interazione.

I posti sono limitati.

Il corso è tenuto in lingua italiana e si compone di 25 ore.
Dal 24.07 al 28.07, dalle 10:00 alle 17:00.  
Termine di iscrizione: 20.07.2023

Corso intensivo estivo di scrittura creativa con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner - Lugano 24 luglio 2023 - Biglietteria.ch
Corso intensivo estivo di scrittura creativa con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l’immaginazione attraverso una scrittura creativa, trovare nuove vie per liberare un flusso immaginativo e trasformarlo in…

Seguici su Twitter

ll trailer: LA CREAZIONE DEL MONDO | Io. La generazione dell'anima umana.

La trilogia radiofonica „La Creazione del Mondo“ è iniziata nel 2015 con la prima stagione „Dal Big Bang al pensiero umano“, seguita dalla seconda „L’evoluzione dell’uomo – Dai primi passi sulla Terra alla conquista dello spazio“ e la terza, che finalmente pubblichiamo anche su Soundcloud: „Io. La generazione dell’anima umana“

Testo di Markus Zohner‌. ‌Con le voci di Patrizia Barbuiani e Luca Massaroli.

Seguici su Instagram!

Segui Markus Zohner Arts Company su Instagram

Finalmente puoi sostenere la nostra compagnia

La nostra nuova pagina su PATREON in maniera semplice ti dà la possibilità di avvicinarti ancora di più alla nostra attività artistica

Markus Zohner Arts Company / Associazione artistica PETRUSKA sullo spazio PATREON offrono la possibilità al pubblico di sostenere le loro attività culturali e artistiche. Riceverai accessi e informazioni anticipate ai loro progetti, delle anteprime di podcast e di video e sopratutto un enorme grazie!

Markus Zohner Arts Company | creando Spettacoli, Video, Podcast, Corsi e Libri | Patreon
Become a patron of Markus Zohner Arts Company today: Get access to exclusive content and experiences on the world’s largest membership platform for artists and creators.
Il nuovo spazio per poter partecipare alle attività della Markus Zohner Arts Company


Scrivici!

Contatti
Contatta gli artisti