#99 La coscienza | Alla ricerca della materia oscura | Ultimi posti disponibili
Un enigma irrisolto come l'energia oscura: la coscienza. Dove nasce, dove viene generato il mio io? Per fortuna ci sono persone come Prof. Lorenzo Magrassi, per poter ricevere un raggio di luce nell'oscurità dell'esistenza umana.
Buona domenica, rivelatore di sostanze segrete!
Ieri sabato primo luglio alle 18:15 GMT+2 il nuovo satellite EUCLID della European Space Agency è partito per lo spazio a bordo di un razzo FALCON 9 dell'azienda aerospaziale SpaceX.
Euclid è progettato per esplorare l'evoluzione dell'Universo oscuro. Creerà una mappa tridimensionale dell'Universo (con il tempo come terza dimensione) osservando miliardi di galassie fino a 10 miliardi di anni luce, su oltre un terzo del cielo. Mentre l'energia oscura accelera l'espansione dell'Universo e la materia oscura governa la crescita delle strutture cosmiche, gli scienziati non sono ancora sicuri di cosa siano esattamente l'energia oscura e la materia oscura. La mappa della distribuzione delle galassie nel corso del tempo cosmico ci permetterà anche di apprendere informazioni sull'energia oscura, che influisce sull'evoluzione spaziale della struttura su larga scala.
Un enigma irrisolto come l'energia oscura: la coscienza. Dove nasce, dove viene generato il mio io? Per fortuna ci sono persone come Prof. Lorenzo Magrassi, per poter ricevere un raggio di luce nell'oscurità dell'esistenza umana. Ascolta la quinta puntata della terza stagione del nostro podcast: Io - la generazione dell'anima umana.
Ci sono ancora due posti. Se ti interessa scrivere, iscriviti adesso!
Buona canicola!
#6 La coscienza.
Con Prof. Lorenzo Magrassi e Markus Zohner

Io. So. Di. Esistere.
Ma dove nasce, dove viene generato quell’‘Io’, e dove viene prodotto quel ‘So’?
Penso. Che tipo di attività neuronale è? Da cosa dipende il risultato del mio pensiero? È solo una questione di informazioni processate, o la qualità organica del mio cervello, i neuroni, le sinapsi, giocano un loro ruolo? Oppure, detto diversamente: il mio risultato forse è diverso dal tuo risultato, o forse tu arrivi allo stesso risultato nella metà del tempo di cui ho bisogno io? Da cosa dipende? E dove avviene poi questa tessitura finissima di pensieri continui in tutte le direzioni, e su tutti i livelli?
Parlo. Scrivo. Formulo.
La parola. Concretizzazione, concetto, comunicazione. Dove accade nel cervello? Cosa accade esattamente, e come si riescono a studiare questi fenomeni?
Finalmente anche su Soundcloud: quinta puntata del podcast LA CREAZIONE DEL MONDO – IO: LA GENERAZIONE DELL'ANIMA UMANA
Alla ricerca della materia oscura
La missione Euclid dell'ESA è progettata per esplorare la composizione e l'evoluzione dell'Universo oscuro. Il telescopio spaziale creerà una cartina dettagliata della struttura su larga scala dell'Universo nello spazio e nel tempo, osservando miliardi di galassie fino a 10 miliardi di anni luce, in oltre un terzo del cielo.

Euclid studierà come l'Universo si è espanso e come si è formata la sua struttura nel corso della storia cosmica, rivelando maggiori informazioni sul ruolo della gravità e sulla natura dell'energia oscura e della materia oscura.
Euclid è dotato di un telescopio riflettore da 1,2 m che alimenta due innovativi strumenti scientifici: VIS, che acquisisce immagini molto nitide delle galassie su una grande porzione del cielo, e NISP, che può analizzare la luce infrarossa delle galassie per stabilirne con precisione la distanza in base alla lunghezza d'onda.
Ultimi posti disponibili!
24 - 28 luglio 2023, Villa Ciani, Lugano
Corso intensivo estivo di scrittura creativa
con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner
Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l'immaginazione attraverso una scrittura creativa, trovare nuove vie per liberare un flusso immaginativo e trasformarlo in scrittura, in personaggi, situazioni, mondi, storie. Unendo esercizi e discussioni, si potrà esaminare la natura della memoria e dell'immaginazione e la chimica creativa della loro interazione.
I posti sono limitati.
Il corso è tenuto in lingua italiana e si compone di 25 ore.
Dal 24.07 al 28.07, dalle 10:00 alle 17:00.
Termine di iscrizione: 20.07.2023

Esclusivamente da noi
FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa e dinamica
Patrizia Barbuiani e Markus Zohner presentano FERMARE FRASI - Antologia di testi ed esercizi di scrittura creativa come libro cartaceo e in formato e-book.

802 Follower! Seguici anche tu su Instagram!

Finalmente puoi sostenere la nostra compagnia
La nostra nuova pagina su PATREON in maniera semplice ti dà la possibilità di avvicinarti ancora di più alla nostra attività artistica
Markus Zohner Arts Company / Associazione artistica PETRUSKA sullo spazio PATREON offrono la possibilità al pubblico di sostenere le loro attività culturali e artistiche. Riceverai accessi e informazioni anticipate ai loro progetti, delle anteprime di podcast e di video e sopratutto un enorme grazie!


Scrivici!
