Ateismo

Post su ateismo

Newsroom

#100 The Spread Mind. Mente, mondo, cervello, identità. | I corsi di scrittura passati e futuri | Cartolina dalle vacanze

Questa mela è reale. Ne sono conscio. Questo traghetto è reale. Ne sono conscio. Esistono anche fuori di me, esistono fuori dal mio cervello. La mia coscienza è dunque soltanto una proprietà dei miei neuroni, o coincide con gli oggetti che mi circondano?

Newsroom

#98 | Benedizione e apocalisse | Neuroni a specchio e empatia.

Empatia: le fondamenta su cui si basa l’esistenza dell’umanità. Neuroni a specchio: l’interfaccia fra te e me. Markus Zohner incontra il Prof. Luciano Fadiga, colui che i neuroni specchio li ha scoperti, per porgli domande sul futuro dello studio del cervello.

Newsroom

#95 Siamo nati per credere: la seconda puntata del podcast "Io. La generazione dell’anima umana"

L'incontro con il Professor Vallortigara è la seconda puntata della terza stagione del podcast LA CREAZIONE DEL MONDO della Markus Zohner Arts Company, che stiamo finalmente pubblicando su Soundcloud.

Newsroom

#86 | Buon Babbo Natale! | Oggi esce episodio 5 del podcast METAMOSAIC

Amore significa dare, sì. Ma dobbiamo dare calore, non plastica, dobbiamo dare tempo, non roba. Solo quando riusciremo a levare dai nostri occhi la comoda foschia della religione sposata col figlio del vizio, il consumo, avremo una chance di sopravvivere. Di vivere.

Luca Massaroli

#3 Our Podcast productions, part one: From the Big Bang to Human Thought – The Creation of the World

MARKUS ZOHNER ARTS COMPANY has been active in theatre, radio, podcast and writing for over three decades. Their science podcast La creazione del mondo (The Creation of the World), produced in Italian, has been downloaded over 35,000 times worldwide

Newsroom

#74 Salman Rushdie: il bisogno di spiritualità | Iscrizioni aperte al Nuovo laboratorio annuale di scrittura creativa e dinamica 2022 - 2023

Nel 2005 Rushdie ha dato una lunga intervista a The Paris Review. Ti mandiamo una citazione di una parte di quest'intervista, tradotta in italiano.

Newsroom

# 61 Pace. | L'intervista. | Le risposte

È vero che le forze negative sono più forti di quelle positive? È vero che il disastro è programmato? È vero che la speranza, alla fine, è futile? Certamente. Ma è anche vero che oggi splende il sole.

Newsroom

#54 | Ci sono dei mondi oltre maschio e femmina: il potere del linguaggio

Quattro donne e un uomo in una stanza? Quanto è ridotto il nostro linguaggio! Lui e lei. Tutti gli uomini, via, non complichiamoci la vita con 'sta grammatica!‌‌ Ovviamente, al centro del problema, come sempre è il maschio: egocentrico, prepotente e anche stupido. C'è da lavorare.

Newsroom

#53 | Il linguaggio e la cultura che ci circondano: imparare dalle popolazioni indigene a vivere nel presente.

Imparare dalle popolazioni indigene a vivere nel presente: nuove concezioni di spazio, di tempo, del passato, del futuro e del presente.

Newsroom

#48 | Il linguaggio si deve adattare ai fatti

Ci si maschera dietro la convinzione di voler difendere un’identità. L’identità invece ne esce rafforzata, non indebolita, dal confronto con la diversità.

markus

#46 | 2021 – Natale vietato in Europa: il potere del linguaggio

L'arma vera per cambiare il mondo non sono i soldi, ma è il linguaggio. Il linguaggio è risultato di un pensiero, ma funziona anche nella direzione opposta: il linguaggio forma il pensiero.

Newsroom

# 39 | Ancora alcuni posti disponibili: Laboratorio annuale di scrittura dinamica e creativa 2021 - 2022

Riceviamo tante chiamate per il laboratorio annuale di scrittura creativa 2021 - 2022: sì, ci sono ancora dei posti disponibili, e sì, puoi partecipare anche interamente online!‌‌‌‌