Salta al contenuto

22'910 battiti cardiachi a Helsinki

Il tempo scorre, le realtà si infrangono. Tra i preparativi per i 22.910 battiti cardiaci di Helsinki e la visione di un nuovo 'giardino digitale' indipendente, per coltivare idee oltre le piattaforme convenzionali.

Questa ripresa del satellite giapponese ALOS del 28 giugno 2009 mostra la capitale e città più grande della Finlandia, Helsinki (in alto a destra), sulle rive del Golfo di Finlandia. Credits: JAXA/ESA

...e una pressione di 100 psi

Buongiorno, Primavera!

Il tempo corre su zampe di velluto, i momenti per pubblicare queste lettere svaniscono silenziosi, e all'improvviso sono trascorse altre due settimane dall'ultimo messaggio.
Lo sguardo si sposta, le realtà si infrangono. Le immagini si sovrappongono, appaiono nuove realtà. Mondi mai visti richiedono sguardi nuovi, strumenti diversi, pensieri ancora sconosciuti. L'ansia che germoglia deve essere dominata, tenuta a freno, sottomessa, altrimenti prende il sopravvento e governa i passi che, sotto il suo potere, conducono verso l'abisso.

Siamo sempre felici di ricevere tue notizie!

Il 17 maggio, mezza maratona a Helsinki! Sono iscritto da tempo, ma fino a poco fa ho esitato a prenotare e intraprendere il viaggio. Non ho idea se ce la farò, 21 chilometri sono 22.120 passi, 6.320 respiri e 22.910 battiti cardiaci in due ore e mezza. Ma Helsinki a maggio è un sogno arioso, bianco opaco, sul mare, in una luce cristallina, sotto un cielo baltico infinito. Il treno impiega 26 ore fino a Stoccolma, a cui si aggiungono quasi 17 ore sulla nave per Helsinki: tempo per pensare. Ti scriverò durante il viaggio!

In quali reami ti porta la tua ricerca, al momento?


Ri-inventare l'internet

Stiamo preparando una completa trasformazione e ricostruzione della nostra presenza su internet: tutte le nostre attività si troveranno su un sito web riscritto dalle fondamenta; accanto al teatro ci saranno anche aree, mondi, per corsi, libri, pubblicazioni e newsletter. L'obiettivo è diventare indipendenti da piattaforme come Substack, Spotify ecc. e poter offrire e pubblicare noi stessi corsi, newsletter, podcast, libri e altro ancora. Siamo ancora nella fase di pianificazione. Poiché tutto – contenuti e tecnologia – viene messo in discussione, smontato e riconcepito, abbiamo bisogno di tempo e risorse per inventare nuove immagini e mondi, e per trovare nuove possibilità di pensare, scrivere, comunicare, pubblicare. Immaginiamo un giardino digitale, un luogo che vada ben oltre un sito web convenzionale. Una fusione di spazi fisici e digitali in cui le idee vengono seminate, curate e connesse organicamente. Al centro ci sarà la coltivazione di progetti, una crescita che trascenda i confini dei meri risultati o successi. Una sorta di rete basata sulla connessione di pensieri e idee, che permetta lo sviluppo di temi e concetti nello scambio con i lettori. Siamo ancora agli inizi; non appena saremo un po' più avanti, condivideremo volentieri qui concetti e discussioni al riguardo.


Anche la nomina del Papa è stata ora trasferita negli USA

La politica americana, tutta questa accozzaglia populista-fascista, prima o poi dovrà implodere. Certo, una volta scatenati distruggono quanto più possono, e finché possono. Bisogna fermarli, ricatturarli finché è possibile e recintarli col filo spinato, probabilmente l'unica lingua che capiscono. Perché se danno pieno sfogo a tutta la loro malattia, nello spazio che secondo loro le spetta, nel loro delirio si impossesseranno di tutto ciò che riusciranno ad afferrare.

Screenshot dell' X-Feed ufficiale della Casa Bianca

Adesso hanno un corpo!

Ah già, e poi c'è questo: i nostri futuri dominatori ora hanno un corpo. Protoclone è il primo androide muscoloscheletrico bipede al mondo. I suoi muscoli e tendini sintetici si contraggono come quelli di un essere umano, funziona solo con elettricità e acqua. Al posto del cuore, una pompa da 500 watt genera una pressione di 100 psi: saremo in buone mani.

Video

È aperta l'iscrizione!

Settimana di corso intensivo estivo di scrittura creativa: tra memoria e immaginazione, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner

Assicurati uno dei pochi posti disponibili!

Settimana di corso intensivo estivo di scrittura creativa: fra memoria e immaginazione, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner - Lugano 21 luglio 2025 - Biglietteria.ch
Settimana di corso intensivo estivo di scrittura creativa: tra memoria e immaginazione, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner Lugano LongLake Festival Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l’immaginazione attraverso una scrittura creativa,…

Contatti
Contatta gli artisti
Sostieni BACKSTAGE Magazine: abbonati!
Abbiamo creato Backstage Magazine, un ibrido fra blog e newsletter che ogni domenica: http://backstage.zohner.com.

Commenti

Più recente