Trovare e ritrovare il piacere alla scrittura, creare una connessione tra la memoria e l’immaginazione attraverso una scrittura creativa. Esercizi e discussioni per esaminare la natura della memoria e dell’immaginazione e la chimica creativa della loro interazione.
Prima sparisce il linguaggio, poi spariscono le cose.
Siamo noi che siamo in grado di evitare la catastrofe climatica totale, siamo noi gli unici ad avere il potere di sterzare l'economia, la produzione, la politica e il benessere dei nostri vicini come dei nostri fratelli in altri paesi; siamo noi ad avere il potere di evitare le guerre.
Sta per scadere il termine d'iscrizione al Nuovo laboratorio annuale di scrittura creativa e dinamica 2022 - 2023. Se ti interessa partecipare, adesso è il momento d'iscriverti. Se hai ancora dei dubbi o delle domande, chiamaci allo +41796202362 o scrivi a supernova@zohner.com.
Per imparare a scrivere bisogna innanzitutto scrivere. "L'intersezione", testo scritto da Markus Zohner, propone delle riflessioni sull'immaginazione e quanto questa sia importante averne fiducia per poter iniziare a scrivere.
Nel 2005 Rushdie ha dato una lunga intervista a The Paris Review. Ti mandiamo una citazione di una parte di quest'intervista, tradotta in italiano.
Ci stanno raggiungendo le prime entusiasmanti foto dal punto Lagrange 2. Non ci sono parole per decantare sia l'enorme strapotenza umana, sia i risultati che ci daranno nuove idee sull'Universo, sulle sue leggi e sulla sua nascita.
L’incanto della diversità è il titolo dell'introduzione di Patrizia Barbuiani a FERMARE FRASI, antologia ed esercizi di scrittura creativa e dinamica. Data di pubblicazione: giovedì prossimo 28 luglio. Ti mandiamo qui queste sue riflessioni sull'insegnamento della scrittura creativa.