Nel 2005 Rushdie ha dato una lunga intervista a The Paris Review. Ti mandiamo una citazione di una parte di quest'intervista, tradotta in italiano.
Ci stanno raggiungendo le prime entusiasmanti foto dal punto Lagrange 2. Non ci sono parole per decantare sia l'enorme strapotenza umana, sia i risultati che ci daranno nuove idee sull'Universo, sulle sue leggi e sulla sua nascita.
... è come se avessimo trovato la formula segreta di una maledizione nera che sta infestando il mondo, le società e le vite delle singole persone. Oggi una prima riflessione sul tema, di sicuro continueremo a lavorarci: Chi ti ha permesso una bella vita?
Il linguaggio è un flusso d'azioni condivise, uno strumento sensibile da prenderne massima cura. Oggi, per te: « J'ai compris que… » di Giulia Schira.
Per concludere la sua serie, Dario Migliavacca scrive sulla comunicazione positiva. Una partenza importante per una discussione che, secondo noi, deve continuare; come confermano gli neuroscienziati: nella stessa maniera nella quale il cervello elabora le parole, le parole formano il cervello.
Ecco il quarto testo della nostra serie IL POTERE DEL LINGUAGGIO: Dario Migliavacca, Professional Coach, Counselor e D&I advocacy per una multinazionale scrive sul potenziale della mindfulness, della comunicazione consapevole.