Novità e scritti dell'attrice e scrittrice Patrizia Barbuiani
Siamo esseri umani, e il teatro si basa sulla nostra vulnerabilità. Purtroppo, per un (non-corona-) virus forte, abbiamo dovuto postporre gli spettacoli di ODISSEA a Lugano. Le nuove date sono: 2, 3 e 4 febbraio 2024.
Sono morti 14,83 milioni di persone per COVID nel mondo, l'equivalente della popolazione di tutta la Città d'Istanbul, o due volte della popolazione Elvetica. Tutti gli abitanti della Svizzera, uccisi due volte. Siamo fortunati. Siamo sopravvissuti, per il momento. Cerchiamo di continuare.
Finalmente la nostra ODISSEA torna a Lugano! Dopo anni di tournée in tutto il mondo, dopo interruzione COVID e dopo nuove repliche in Germania, Italia, Kazakistan e Uzbekistan, all'inizio di febbraio avremo l'occasione di presentare il nostro classico di nuovo al nostro quartiere generale.
Con il nostro nuovo spettacolo REPLIKA anno 2052, ti racconteremo la storia di Arianna e Oscar alla ricerca della loro vita, in un mondo sempre più staccato, sempre più virtuale. Continuerai a esistere, anche quando non esisterai più. Preparati a incontrare la tua vera natura virtuale.
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni al Nuovo laboratorio annuale di scrittura creativa e dinamica 2022 - 2023. L'iscrizione chiude domenica 25 settembre.
Differenziare. Far diventare parola quello che è diffuso. È il passo che ci fa diventare umani. È il passo che separa il non-conscio dal conscio. È il passo così difficile, così faticoso. È il passo così importante: dare parole.
Il processo di scrittura parte dall'immaginazione. Attraverso essa, lo scrittore inizia un percorso di distaccamento dalla realtà che lo porta a scrivere e a osare, andando oltre ciò che conosce. Prima parte dell'intervista PARLIAMO DI PAROLE, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner.
A Tashkent siamo stati onorati di poter esibirci sul palco dell’Ilkhom Theatre, il primo teatro indipendente dell’Asia Centrale. Fu fondato da Mark Weil nel 1976 e fu il solo e, per qualche tempo, unico teatro indipendente dell’Unione Sovietica, senza alcuna sovvenzione statale.
In Tashkent, we had the honour to perform on the stage of Ilkhom Theatre, the first independent theatre in Central Asia. Read more about the founder of the theatre, internationally acclaimed director Mark Weil and about his tragic fate.
Oggi viene pubblicata l'antologia FERMARE FRASI, che oltre a testi scritti dai partecipanti al Laboratorio 20221-2022 include testi sulla concezione del corso di scrittura creativa e dinamica di Patrizia Barbuiani e Markus Zohner, esercizi e un'intervista sulla tematica.
Siamo felici di poter pubblicare dei testi molto belli e speciali, scritti dai partecipanti del laboratorio annuale di scrittura creativa e dinamica 2021 - 2022. Trovi tutte le informazioni in questa edizione di BACKSTAGE MAGAZINE.
Markus Zohner Arts Company is honoured to perform their play ODYSSEE in several Central Asia theatres during the celebrations of the 30th Anniversary of the Establishment of Diplomatic Relations between Uzbekistan and Switzerland.